Caricamento...
Regione Veneto

Domanda di rilascio / rinnovo / sostituzione / duplicato del contrassegno di parcheggio per disabili (Temporaneo)

Il contrassegno per persone con disabilità ha lo scopo di agevolare la mobilità delle persone con impedita o sensibilmente ridotta capacità di deambulazione e delle persone non vedenti. [4S-PNRR]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Alle persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti.

Descrizione

Le persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti possono richiedere un contrassegno che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati. Per non vedenti si intendono coloro che sono colpiti da cecità assoluta o che hanno un residuo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione.

Il contrassegno, ora modello Unione Europea, è corredato della foto del richiedente e compilato nei campi informativi: numero, nominativo dell’utente, residenza, durata del permesso e scadenza. Deve essere firmato dal titolare prima della plastificazione e ha le seguenti caratteristiche:
  • è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi
  • non è vincolato a uno specifico veicolo
  • ha validità su tutto il territorio nazionale
  • ha validità massima di cinque anni
  • è rilasciato dopo opportuna certificazione sanitaria
  • è strettamente personale e deve essere esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo quando quest'ultimo è utilizzato dalla persona disabile (non può essere esposto in fotocopia).
L'uso improprio del contrassegno è soggetto ad una sanzione amministrativa. L'inosservanza comporta violazione (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 28, art. 188).

Come fare

Effettuare l'accesso con credenziali SPID/CIE e compilare il modulo online con tutti i campi richiesti, sarà inviata la richiesta all'Ufficio di competenza dell'Ente.

Cosa serve

Accedere al servizio con identità digitale SPID, CIE o Eidas. 

Elenco della documentazione necessaria: 
  • contrassegno originale
    (da portare in comune per il ritiro del nuovo contrassegno)
  • copia denuncia smarrimento o furto
    (in caso di smarrimento e/o furto del contrassegno)
  • documentazione attestante lo stato di invalidità
    (da allegare in caso di domanda di rilascio o rinnovo del contrassegno)
  • copia del documento di identità del richiedente
    (da non allegare se l'istanza è presentata in modalità telematica)

Cosa si ottiene

il Rilascio/rinnovo/sostituzione/duplicato del contrassegno di parcheggio per disabili (valido 5 anni). 

Tempi e scadenze

Servizio attivo

Costi

Il procedimento è soggetto ad imposta di bollo (16 euro per la richiesta e 16 Euro per la consegna del permesso)

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Contatti

Polizia Locale

Via Papa Sarto, 5, 31050 Vedelago TV, Italy

0423 702880

polizia.locale@marcaoccidentale.it

Pagina aggiornata il 13/02/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!